INGREDIENTI (per 5 persone)
- N 15 gamberoni
- timo
- lardo 200 gr.
- Patate a pasta gialla
- zafferano
- Olio q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO
Iniziamo nel pulire i gamberoni rimuovendo la testa , il carapace e l’intestino rimanendo intatta la parte finale ovvero la coda. Successivamente prendiamo il lardo e con l’aiuto dell’affettatrice tagliamo varie fettine da un paio di millimetri cadauno.
In una pentola contenente dell’acqua calda mettiamo a bagno lo zafferano e lo lasciamo in infusione per 15 di minuti, successivamente sbollentiamo le patate precedentemente tagliate a tocchetti. In seguito scaldiamo una padella contenente olio ed aglio e rosoliamo le patate , una volta rosolate le poniamo in un recipiente cilindrico e con l’aiuto del frullatore ad immersione e dell’acqua di cottura precedentemente usata frulliamo il tutto fino ad ottenere come risultato un composto liscio e cremoso.
In un pentolino portiamo l’olio a 60° e ci lasciamo in infusione il prezzemolo per circa 20 minuti. Successivamente frulliamo il tutto e lasciamo riposare in frigo.
Usiamo lo stesso procedimento per ottenere l’olio al timo.
Una volta ultimati tutti i vari passaggi prendiamo i gamberoni puliti e con l’aiuto di un pennello da cucina li spennelliamo con dell’olio al timo, li avvolgiamo con le fettine di lardo e li riponiamo in una placca foderata con carta forno. Preriscaldiamo il forno a 160° e li inforniamo per 6 minuti.
Una volta ultimata la cottura dei gamberoni, poniamo in un piatto piano la crema di patate allo zafferano a specchio e ci adagiamo sopra i nostri gamberoni e completiamo con dell’olio al prezzemolo e del timo fresco.
A questo punto, siamo pronti per servire!