Liceo Scientifico Sportivo

Il particolare piano di studi di questa nuova e moderna opportunità nel campo dell’istruzione e della formazione è mirato all’acquisizione delle solide basi formative del Tradizionale Liceo Scientifico, integrate, però, da specifiche competenze professionali in materia di gestione scientifico-tecnica, manageriale ed organizzativa dello Sport. Una “specializzazione”, quindi, che, oltre a consentire l’accesso ad ogni Facoltà universitaria, fornisce anche appropriate basi culturali ed operative per il proseguimento degli studi nella Facoltà di Scienze Motorie e in determinate lauree brevi della Facoltà di Medicina o in particolari corsi post-diploma (Istruttori sportivi, Giornalisti sportivi, Animatori, ecc.)

I temi trattati dalle Discipline sportive sono:

Fisiologia dell’esercizio fisico; Metodologie e test di allenamento; Sport individuali e di squadra; Tecniche per la prevenzione degli infortuni della pratica sportiva; Attività motoria e sportiva per disabili e sport integrato; Fondamenti delle teorie di allenamento tecnico-pratico e di strategia competitiva degli sport praticati; Conoscenza della letteratura scientifica e delle scienze motorie e sportive

Scienze Motorie e Sportive – Attività pratica:

Ampliamento delle capacità coordinative, condizionali ed espressive al fine di realizzare schemi motori complessi; esercitazioni ai piccoli e grandi attrezzi per migliorare la destrezza generale (elementi di acrobatica); esercitazioni individuali e di gruppo.

 

Attività teorica:

Il corpo umano e la sua funzionalità; le implicazioni e i benefici indotti da un’attività fisica praticata in modo regolare; i principi fondamentali di prevenzione per la sicurezza personale in palestra, a casa e negli spazi aperti; i principi generali di una corretta alimentazione e del suo utilizzo nell’ambito dell’attività fisica; sport regole e fair play; salute, benessere, sicurezza prevenzione.  

Particolarità

Rispetto al Liceo Scientifico tradizionale questa sezione si caratterizza per il potenziamento di Scienze Motorie e Sportive e di Scienze Naturali. Nel piano di studio, inoltre, sono presenti, in sostituzione di Latino e Disegno/Storia dell’Arte, gli insegnamenti di Diritto ed Economia dello Sport e Discipline Sportive. Con quest’ultima materia si approfondiscono teoria e pratica di molti Sport, la cui scelta sarà rimessa all’istituzione scolastica, in base alle richieste degli alunni e delle famiglie.