INGREDIENTI (per 5 persone)
- 500 gr. Paccheri
- Ceci
- Speck 200 gr.
- Pomodorini
- Sedano
- Carote
- Cipolle
- Olio q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
- Burro q.b
PROCEDIMENTO
In una pentola contenente dell’acqua mettiamo a bagno i ceci insieme a sedano, carote e cipolla e li lasciamo a bagno per una. In seguito passiamo alla cottura dei ceci per circa 1 ora dopodiché in una padella contenente olio ed aglio rosoliamo i ceci e sfumiamo con del vino bianco , una volta rosolati li poniamo in un recipiente cilindrico e con l’aiuto del frullatore ad immersione e dell’acqua di cottura precedentemente usata frulliamo il tutto fino ad ottenere come risultato un composto liscio e cremoso.
Successivamente passiamo alla cottura dei pomodorini ovvero in una padella contenente olio aglio e basilico facciamo imbiondire il tutto è aggiungiamo i pomodorini precedentemente tagliati a 4.
Infine prendiamo lo speck tagliato fine è lo disidratiamo al forno a 100gr per poi ridurlo in polvere con l’aiuto di un trinciante.
In un pentolino portiamo l’olio a 60° e ci lasciamo in infusione il prezzemolo per circa 20 minuti. Successivamente frulliamo il tutto e lasciamo riposare in frigo.
Una volta ultimati tutti i vari passaggi prepariamo la pentola per la cottura dei paccheri che successivamente mantecheremo con del burro e lontano dalla fiamma aggiungiamo la polvere di speck croccante. Per ultimare il piatto adagiamo al centro del piatto la nostra crema di ceci e rifiniamo il piatto con della vellutata di pomodorini a mano libera
A questo punto, siamo pronti per servire!