INGREDIENTI (per 5 persone)

  • Riso
  • Tartufo
  • Noci
  • Funghi porcini
  • Sedano
  • Carote
  • Cipolle
  • Patate
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Burro q.b

 

PROCEDIMENTO

Per il brodo vegetale:

In una pentola aggiungiamo sedano, carote, cipolle e le patate tagliati a dadolata e aggiungiamo 4 lt d’acqua fredda e portiamo a bollore.

Per la salsa di noci:

In una pentola dai bordi alti mettete dell’acqua e portate a bollore. Versare le noci e sbollentarle, successivamente privatele della pellicina esterna ed emulsionare le noci con olio, sale e acqua calda.

Per l’olio al prezzemolo:

In un pentolino portiamo l’olio a 60° e ci lasciamo il prezzemolo per circa 20 minuti. Successivamente frulliamo il tutto e lasciamo riposare in frigo.

 

Una volta ultimati tutti i vari passaggi prepariamo la pentola per la cottura del risotto. Per realizzare il risotto al tartufo fate tostare il riso a secco nella pentola prescelta. Aggiungere un filo d’olio, mescolate e sfumate con il vino bianco. Unite quindi un mestolo di brodo vegetale caldo, preparato secondo la ricetta base, ma tra le verdure preferite cipolla, sedano e carote. Portate a cottura il risotto come di consueto, aggiungendo una mestolata di brodo caldo mano a mano che il precedente è stato assorbito. Spegnete quindi il fuoco, unite il burro e la crema di tartufo. Per ultimare il piatto, impiattiamo il risotto al centro del piatto e rifiniamo il piatto con la crema di noci, i funghi essiccati e dell’olio al prezzemolo a mano libera.

A questo punto, siamo pronti per servire!