INGREDIENTI (per 5 persone)

  • 500 gr. di semola di grano duro rimacinata
  • 5 uova
  • 700 gr di pomodorini del piennolo
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 750 gr macinato di maialino
  • Basilico q.b.
  • 200 gr. di pancetta tesa
  • Olio q.b.
  • 500 ml di panna liquida
  • 250 gr di mozzarella
  • sale q.b.

 

PROCEDIMENTO

Impastare la semola e le uova per ottenere l’impasto della pasta e lasciarla riposare. Successivamente in una casseruola mettiamo l’olio e la cipollina tagliata finemente. Facciamo rosolare il macinato di maiale e sfumiamo con il vino bianco. Facciamo evaporare la parte alcoolica, aggiungiamo del basilico e successivamente impastiamo assieme alla mozzarella per ottenere il ripieno. Spianare l’impasto.

Tagliare la sfoglia a quadretti.

Depositare la porzione di ripieno su ogni quadretto di sfoglia.

Sagomare i tortelloni.

In una pentola mettiamo a cucinare i pomodorini del piennolo precedentemente tagliati a metà con dell’olio, aglio e basilico. Una volta ultimata la cottura di quest’ultimi con l’aiuto di un mixer frulliamo il tutto e passiamo a colino. La vellutata ottenuta servirà per ultimare la cottura dei tortelli precedentemente preparati.

In un pentolino riduciamo la panna liquida con la mozzarella, appena la mozzarella si è ammorbidita frullare il tutto è passarlo a colino. Completare con la fonduta di mozzarella a mano libera e con della pancetta tesa ( precedente essiccato al forno a 125 gradi per circa 15 minuti/. A questo punto, siamo pronti per servire!