Sede Esami UniPegaso & Unimercatorum
i criteri formativi che caratterizzano l’Università Telematica Pegaso, la cui mission risiede nel raggiungimento della completa interazione tra accademia e discente, finalizzata al costante perfezionamento delle qualifiche culturali e professionali, e che si realizza attraverso il proprio modello pedagogico di formazione continua (il Lifelong Learning) ed al “Personal Learning Environment”, l’ambiente di apprendimento personale che rende, appunto, l’apprendimento come centrale.

Grazie alla capacità di rispondere in maniera flessibile ed efficace alle esigenze degli studenti, Pegaso ne intercetta adeguatamente le finalità educative e lavorative nei percorsi di studio prescelti, e garantisce piena indipendenza e personalizzazione della didattica. Privi di alcun vincolo di presenza fisica ma costantemente tracciati, i corsi consentono, pur nella loro peculiarità, di seguire allo stesso tempo lo studente e monitorarne il continuo livello di apprendimento, anche attraverso i frequenti momenti di valutazione ed autovalutazione.
Gli specialisti del supporto didattico che affiancano i docenti (il Tutor, il Mentore e il Coach) assistono il discente durante l’intero corso di studi, al fine di raggiungere un perfetto equilibrio di apprendimento basato sull’affermazione del proprio potenziale; Tools altamente tecnologici ed interattivi, TV LEARNING e SOCIAL LEARNING coinvolgono lo studente in una esperienza educativa davvero unica ed efficace.
Tutto questo – ovviamente – senza trascurare la grande attenzione alla Ricerca nazionale ed internazionale, nonché la promozione della formazione delle giovani generazioni alle attività di ricerca.
Con noi non solo potrai frequentare dal vivo i corsi universitari, ma avrai la possibilità di svolgere il tuo esame presso la nostra sede.
Perchè scegliere le università digitali
Le università digitali sono una scelta valida per chi cerca una formazione universitaria flessibile, accessibile e innovativa.
Le università digitali offrono una grande flessibilità, permettendo agli studenti di studiare in qualsiasi momento e luogo. Questo è un vantaggio importante per chi ha impegni lavorativi o familiari che rendono difficile frequentare un'università tradizionale
Le università digitali sono spesso più accessibili rispetto alle università tradizionali, in termini di costi e tempi di studio. Questo rende l'istruzione universitaria più accessibile a tutti, indipendentemente dal reddito o dalle condizioni personali.
Le università digitali sono spesso all'avanguardia nell'utilizzo delle nuove tecnologie per l'istruzione. Questo permette agli studenti di accedere a contenuti e risorse didattiche di alta qualità, in modo interattivo e coinvolgente
Le università digitali offrono spesso la possibilità di personalizzare il percorso di studi in base alle proprie esigenze e interessi. Questo permette agli studenti di concentrarsi sugli argomenti che li interessano di più e di sviluppare le proprie competenze in modo efficace.